Programma
mercoledì 14 giugno 2023 | Politecnico di Bari |
---|---|
10:00 | Registrazione |
11:00 – 13:30 | INNOV.AT.I |
13:30 – 14:30 | Pranzo (libero) |
14:30 – 17:00 | Sessione PICO |
17.00 – 18.30 | Assemblea di Coordinamento dei Dottorandi ICAR/10 |
giovedì 15 giugno 2023 | Politecnico di Bari |
---|---|
08:30 | Registrazione |
09:00 – 11.00 | Seminario tecnico (modera Luca Baldin Project Manager di Smart Building Italia) |
11:00 – 11:15 | Coffee break |
11:15 – 12:00 | Cerimonia di Apertura: Benvenuto e Saluti (al termine Foto di Famiglia) |
12:00 – 13:30 | Prima Sessione: Construction History and Preservation |
13:30 – 15:00 | Pranzo |
15:00 – 15:45 | I sessione plenaria La transizione digitale nel settore delle costruzioni Ing. Ferdinando Napoli (Presidente Edilportale.com) |
15:45 – 17:15 | Tavola rotonda ” Formazione, Qualità e Professione” Partecipanti: Francesco Cupertino (Rettore Poliba), Beppe Fragasso (Vicepresidente IN/ARCH), Angelo Domenico Perrini (presidente CNI), Elio Sannicandro (Direttore generale ASSET), Antonio Felice Uricchio (presidente ANVUR) |
17:15 – 17:30 | Coffee break |
17:30 – 18.30 | Assemblea dei soci ARTEC |
20:30 | Cena sociale con consegna sigillo ARTEC Villa De Grecis, Bari |
venerdì 16 giugno 2023 | Politecnico di Bari |
---|---|
08:30 | Registrazioni |
09:30 – 10:15 | II sessione plenaria La transizione ecologica nelle costruzioni Arch. Oriol Capdevila (MBM Arquitectes) |
10:15 – 10:30 | Coffee break |
10:30 – 12:15 | Seconda Sessione: Construction and Building Performance |
12:30 – 13:00 | Spazio FormATi&InnovATi |
13:00 – 14:30 | Pranzo |
14:30 – 16:15 | Terza Sessione: Design and Building Technologies |
16:15 – 16:30 | Premiazione Best Paper |
16:30 – 17:00 | Candidature Colloqui.AT.e 2024 |
17:00 – 18:00 | Chiusura del Congresso |
dalle 19:00 | Saluti finali presso la terrazza panoramica Grande Albergo delle Nazioni |
sabato 17 giugno 2023 | Post-conference technical tour: visita guidata a Castel del Monte, a cura del Prof. Giambattista De Tommasi, progettista, direttore dei lavori di restauro e autore di pubblicazioni scientifiche sul castello |
---|---|