Invio contributi
Tutti gli autori che desiderano presentare articoli alla conferenza Colloqui.AT.e 2023 sono tenuti a presentare un contributo utilizzando la piattaforma “Easy Chair”.
I contributi revisionati e accettati saranno pubblicati su libro, dotato di ISBN, edito da EdicomEdizioni, in formato digitale scaricabile direttamente dal sito dell’editore.
Gli abstract saranno pubblicati sul libro degli abstract del convegno, edito da EdicomEdizioni e dotato di ISBN. Le copie cartacee saranno distribuite durante il convegno.
Saranno presi in considerazione per la conferenza solo gli articoli inviati attraverso la piattaforma utilizzando il seguente link.
La sottomissione prevede il caricamento del full paper e dell’abstract, entrambi da redigere utilizzando i template forniti.
(N.B. Qualora si riscontrino problemi al download con browser Chrome, si prega di riprovare utilizzando un browser differente)
FULL PAPER
ABSTRACT
Indicazioni per la piattaforma EasyChair:
- per inviare il contributo è necessaria l’iscrizione alla piattaforma Easy Chair, gratuita ed effettuabile direttamente al link riportato (“create an account”);
- per sottomettere l’articolo, avviare una “New submission” e riempire i campi. Per la fase di sottomissione del contributo, si dovrà caricare il file in formato .pdf nella sezione della pagina “Uploads”, secondo le indicazioni riportate sopra; per la prima fase della review è necessario sottomettere il contributo (file abstract e file full paper) privo di indicazioni sugli autori (nome e affiliazione);
- successivamente alle modifiche richieste dai revisori, l’articolo dovrà essere ricaricato sempre in formato .docx e completo di tutti i dati (compresi i dettagli degli autori).
- Per ogni modifica intermedia (es.: aggiungere un autore) sarà possibile usare la sezione della “submission” caricata, alla voce “update information/author/file”.
- Il comando “withdraw” permette di ritirare l’articolo una volta sottomesso.